In premessa vi faccio conoscere meglio l’imbarcazione nella quale ospitiamo i clienti:
Barca: EVERGLADES 270 CC
Modello: center consol, lunghezza 8,40 metri, larghezza 3.10 metri, peso 3.500 kg
Motorizzazione: 2x250 cv SUZUKI + MINNKOTA 112 LBS
La barca è fornita di tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla legge, nonché di assicurazione a copertura di infortuni degli ospiti.
Allestimenti:
La barca è dotata di allestimenti TOP sia per la pesca che per le gite.
PESCA:
· 2 x12 pollici raymarine axiom;
· Radar raymarine 24 mg;
· Modulo eco CP 570 Raymarine;
· Sonda ecoscandaglio: R 109 lhw 2 kw
· Pilota automatico Raymarine
· 4 Prese mulinelli elettrici
· Vasca del vivo
· Vasca del pescato
· Porta d’imbarco per grandi prede
· T TOP
· 16 porta canne.
· Minnkota 112 lbs
GITE TURISTICHE:
· Servizi igienici in cabina;
· Cabina spogliatoio;
· 6 poltrone in pelle;
· Ampia e comoda scala di risalita;
· Acqua dolce;
· Barbeque;
· Zona d’ombra;
· Ampio tavolo di lavoro per lavorazione di frutta fresca e crudo di pesce;
Di seguito invio alcune proposte standard:
ESCURSIONI TURISTICHE
Tutte le gite in barca proposte siano esse turistiche o di pesca sono ESCLUSIVE E PRIVATE, rimangono quindi flessibili rispetto alle esigenze degli ospiti previo accordo, la barca sarà interamente riservata al gruppo che prenota, nonostante i documenti della barca consentano di imbarcare più persone, al fine di garantire spazi e comodità ai nostri ospiti non imbarchiamo più di 6 persone per uscita. L’equipaggio (io e mia moglie) sarà a totale disposizione per ogni esigenza degli ospiti.
PROGRAMMA:
Alle ore 11:00 partenza dal Porto Fossa di Marzamemi ci recheremo presso la famosa balata di Marzamemi dove potremo gustare una buona granita o un semplice caffè, dopo questa breve sosta prenderemo il mare e ci direzioneremo verso l’area antistante la spiaggia di San Lorenzo dove gli ospiti potranno fare un bagno e ammirare il borgo di Marzamemi dal mare, di seguito ci recheremo nell’affascinante baia dell’isola di Capo Passero a Portopalo, giunti sul posto ancoreremo la barca con ancora elettrica che ci consentirà di non arrecare danni ai fondali marini, cosa che avviene con le ancore tradizionali, gli ospiti saranno coccolati da una cambusa varia e ricca che sarà a loro totale disposizione, bibite di ogni tipo, birre, thè freddo, succhi di frutta e quanto da loro preventivamente richiesto, godranno del loro tempo e della loro privacy. Tra un tuffo e un altro vi sarà preparata una grigliata a base di pesce spada o tonno secondo disponibilità del giorno, durante la tarda mattinata e il primo pomeriggio ci sposteremo con la barca per darvi modo di apprezzare il patrimonio e la bellezza dell’ Isola di Capo Passero, frutta fresca e bibite saranno sempre a disposizione, al tramonto faremo l’ultima sosta nel corso della quale offriremo un aperitivo a base di cruditè di mare, tartare di tonno, gambero rosso, ostriche, vongole tutti prodotti rigorosamente freschissimi che saranno accompagnati da bollicine ghiacciate, un momento dal fascino, dai profumi e dai sapori che da solo vale l’intera escursione, i nostri clienti sentiranno il mare attraversargli il corpo e accarezzare i loro sensi. Senza alcuna fretta e dopo condivisione della scelta con i nostri ospiti si rientrerà in porto.
Sintesi programma:
Partenza ore 11:00.
Sosta alla balata.
Sosta a San Lorenzo.
Spostamento verso Isola di capo Passero.
Grigliata.
Giro dell’isola con sosta.
Sosta per aperitivo.
Rientro concordato con gli ospiti dalle 19:00 in poi.
Quota di partecipazione:
2 persone € 450
Da 3 a 6 persone quota extra € 100 a persona
N.B. Unica opzione a richiesta è la grigliata di crostacei (astici, cicale o aragoste secondo disponibilità del giorno) accompagnata da vino bianco siciliano imbottigliato di prima scelta (cantina Feudo Maccari) che sostituisce la grigliata di pesce spada o tonno al costo di € 40 per persona
La quota comprende:
carburante, equipaggio, cambusa completa, sosta in un bar alla balata, assicurazione per gli ospiti, utilizzo dei servizi igienici a bordo, utilizzo cabina per cambi costume.
La quota non comprende tutto quanto non previsto nella quota comprende.
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_8b53d105bae74192b54119c3c263cbb4~mv2.png/v1/fill/w_214,h_285,al_c,q_85,enc_auto/89a775_8b53d105bae74192b54119c3c263cbb4~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_f7b17172895e414d93392cc016c10645~mv2.png/v1/fill/w_216,h_288,al_c,q_85,enc_auto/89a775_f7b17172895e414d93392cc016c10645~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_c4ac15aafc364aef90a28bfa895aa45d~mv2.png/v1/fill/w_214,h_286,al_c,q_85,enc_auto/89a775_c4ac15aafc364aef90a28bfa895aa45d~mv2.png)
ESCURSIONI DI PESCA
PESCA DEL TONNO ROSSO
Marzamemi è uno degli spot più gettonati del mediterraneo per questa tecnica, in questi anni abbiamo avuto il piacere di ospitare a bordo angler provenienti da tutto il mondo che a volte hanno raggiunto quest’angolo della Sicilia esclusivamente per catturare il Tonno Rosso del Mediterraneo.
Il combattimento con un Tonno Rosso è un’esperienza adrenalinica senza uguali, l’angler si confronterà con il pesce più forte del mediterraneo, i meno esperti dovranno avere cura di non avere fretta e ascoltare i suggerimenti del comandante per portare a buon fine la cattura, i più esperti si godranno il confronto con esemplari che, dalle nostre parti, spesso superano il quintale di peso.
Gli spot di pesca distano dal porto di partenza dalle 11 alle 20 miglia marine.
Insidiamo il tonno rosso con due tecniche, il drifting ancorati (la più praticata) ma anche la traina lenta con esche vive, la battuta di pesca si svolge generalmente nelle seguenti fasce orarie:
Dalle 05.30 alle 14.00
Dalle 14.00 alle 20.30
I periodi ottimali per espletare questa tecnica sono dal 1 Maggio al 30 Giugno e dal 1 al 31 Agosto, in questi periodi le chance di cattura sono altissime, i mesi di Luglio e Settembre sui nostri spot si presentano sempre abbastanza incerti e di anno in anno cambiano le percentuali sulle chance di cattura, al di fuori di questi periodi il Tonno rosso è comunque presente ma la temperatura dell’acqua, il periodo dell’accoppiamento e un minor numero di esemplari presenti rendono la cattura poco frequente ma non impossibile.
L’equipaggio fornirà tutte le attrezzature e le esche necessarie all’espletamento della battuta di pesca e sarà a totale vostra disposizione per ogni vostra esigenza.
Sarà mia cura predisporre per voi birra, bibite e acqua ghiacciate, frutta fresca e tramezzini con salumi e formaggi.
Quota di partecipazione:
Quota unica da 1 fino a 3 ospiti € 600
Da 4 a 5 persone 100 € per persona
N.B. PER QUESTIONI LEGISLATIVE IN QUESTA TECNICA IL PESCATO RIMANE A DISPOSIZIONE DEL COMANDANTE!
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_b7c81f2415204b789e493751fbbd216b~mv2.png/v1/fill/w_489,h_367,al_c,q_85,enc_auto/89a775_b7c81f2415204b789e493751fbbd216b~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_68039edd42424c03b3d37319402410da~mv2.png/v1/fill/w_274,h_365,al_c,q_85,enc_auto/89a775_68039edd42424c03b3d37319402410da~mv2.png)
TRAINA CON ESCHE VIVE
La traina con esche vive rappresenta un must per la costa sud-orientale della Sicilia, la presenza di Dentici, Ricciole e Cernie nonostante un forte decremento avvenuto negli ultimi anni non manca, anche in questo caso vi illustro quelli che per la mia esperienza sono i periodi migliori per i singoli target.
Dentici. Periodo top dal 1 Settembre al 15 Dicembre, periodo buono Aprile e Maggio.
Ricciola. Periodo top dal 1 Agosto al 15 Gennaio
Cernia. Periodo top dal 1 Marzo al 30 Giugno
Gli spot di pesca distano dal porto di partenza dalle 5 alle 20 miglia marine a seconda dei periodi dell’anno.
L’equipaggio fornirà tutte le attrezzature e le esche necessarie all’espletamento della battuta di pesca e sarà a totale vostra disposizione per ogni vostra esigenza.
La battuta di pesca si svolge dalle 5:30/6:00 alle 13:30
Sarà mia cura predisporre per voi birra, bibite e acqua ghiacciate, frutta fresca e tramezzini con salumi e formaggi.
Quota di partecipazione
Quota unica da 1 fino a 3 ospiti € 450
Da 4 a 5 persone 100 € per persona
Il pescato sarà distribuito al 50% fra il comandante e gli ospiti.
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_132ae811fb9c466c936cb23d80eb06c7~mv2.png/v1/fill/w_556,h_416,al_c,q_85,enc_auto/89a775_132ae811fb9c466c936cb23d80eb06c7~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_9ceb6e19f1474c5abe18d1e9bff191ce~mv2.png/v1/fill/w_329,h_411,al_c,q_85,enc_auto/89a775_9ceb6e19f1474c5abe18d1e9bff191ce~mv2.png)
BOLENTINO LEGGERO DI MEDIO FONDALE
Questa tecnica offre una occasione di puro divertimento e rilassamento, idonea anche per neofiti e giovanissimi, Pagelli, Pagelli Bastardi, Sciarrani, Pagri, Sugarelli, Boghe, Saraghi, Scorfani e altre specie non vi daranno tregua, sarà un continuo Sali e scendi di lenze innescate e pesci in risalita, anche per bere una bibita o un po' d’acqua sarete costretti a sospendere l’azione di pesca perché i pesci non vi daranno il tempo di riposarvi, ricordo a tutti il limite del pescato imposto dalla legge nella quantità di 5 kg.
Gli spot di pesca per questa tecnica distano dal porto di partenza dalle 7 alle 15 miglia marine.
La fascia oraria nella quale generalmente si svolge questa battuta va dalle 05:30 alle 12:30
Il bolentino leggero garantisce ottime chance di cattura durante tutti i mesi dell’anno.
L’equipaggio fornirà tutte le attrezzature e le esche necessarie all’espletamento della battuta di pesca e sarà a totale vostra disposizione per ogni vostra esigenza.
Sarà mia cura predisporre per voi birra, bibite e acqua ghiacciate, frutta fresca e tramezzini con salumi e formaggi.
Quota di partecipazione
Quota unica da 1 fino a 3 ospiti € 450
Da 4 a 5 persone 100 € per persona
Il pescato sarà quasi interamente a disposizione degli ospiti.
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_cb90fa0fe34b46278fe8db9019b2f6d9~mv2.png/v1/fill/w_344,h_452,al_c,q_85,enc_auto/89a775_cb90fa0fe34b46278fe8db9019b2f6d9~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_bf38bf6002cb4c6a88ab1a50f78a1864~mv2.png/v1/fill/w_337,h_449,al_c,q_85,enc_auto/89a775_bf38bf6002cb4c6a88ab1a50f78a1864~mv2.png)
PESCA AI TOTANI GIGANTI
Sono cefalopodi di dimensioni che vanno da 1 a 10 o anche 15 kg, animali che vivono negli abissi del mediterraneo, vengono soprannominati “diavoli rossi” per il loro colore rosso vivo e la loro incredibile voracità, le catture sono molto frequenti nel corso della battuta di pesca, tenuto conto delle elevate profondità alle quali si pescano, circa 700 mt, si utilizzeranno mulinelli elettrici di grandi capacità.
Gli spot di pesca distano dalla costa circa 10 miglia marine.
Le catture si effettuano durante tutti i mesi dell’anno.
La fascia oraria della battuta di pesca va dalle:
6:00 alle 13:30 oppure dalle
13.30 alle 20.00 (solo estate)
L’equipaggio fornirà tutte le attrezzature e le esche necessarie all’espletamento della battuta di pesca e sarà a totale vostra disposizione per ogni vostra esigenza.
Sarà mia cura predisporre per voi birra, bibite e acqua ghiacciate, frutta fresca e tramezzini con salumi e formaggi.
Quota di partecipazione
Quota unica da 1 fino a 3 ospiti € 450
Da 4 a 5 persone 100 € per persona
Il pescato sarà quasi interamente a disposizione degli ospiti.
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_c3138ed4855a47c489beef9de95da6ff~mv2.png/v1/fill/w_377,h_502,al_c,q_85,enc_auto/89a775_c3138ed4855a47c489beef9de95da6ff~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/89a775_f83df28a1f1b43e3bac30cf007ea5822~mv2.png/v1/fill/w_373,h_498,al_c,q_85,enc_auto/89a775_f83df28a1f1b43e3bac30cf007ea5822~mv2.png)
Per info e prenotazione contattare direttamente il fornitore. La struttura prende prenotazione esclusivamente per i propri ospiti.
Comments