top of page

Relax ed avventura, un connubio possibile alla riserva naturale di Vendicari

Aggiornamento: 26 mar 2021

A 15 minuti di distanza da Dimora Calauriia tre la città di Noto e il borgo di Marzamemi si trova l'Oasi Faunistica di Vendicari, un posto meraviglioso dove si possono trovare diversi ambienti naturali tra spiagge, insenature e dune costiere.


La riserva di cui stiamo parlando è una tra le più bella d'Italia e comprende un'area di 15000 ettari di terreno. Passeggiando da un estremo all'altro, attraversando percorsi incontaminati tra ginepri, lentischi e salicornia potrete percorrere i 13 chilometri di costa incontaminata.


Oltre alle flora locale, in questo angolo di paradiso potrete imbattervi anche nella fauna autoctona di cui fenicotteri, aironi e cormorani fanno parte. Seguendo differenti itinerari a piedi o in bicicletta potrete ammirare diverse spiagge, i resti delle Saline, la Tonnara e una torre di avvistamento medievale.




Mettiamo in evidenza i tre itinerari suggeriti dal sito internet della riserva di Vendicari:


L'itinerario Blu vi condurrà nella parte nord della riserva dalla spiaggia di Eloro dove troverete i resti dell'omonima città. Il percorso vi condurrà alla spiaggia di Calamosche passando per la spiaggia di Marianelli. Il percorso è lungo circa 6 km.


Seguendo l'itinerario Arancio da Vendicari potrete raggiungere i capanni da cui fare birdwatching, la Tonnara, la Torre Sveva, la spiaggia di Vendicari e Calamosche. Il percorso è lungo circa 5 km.


L'itinerario Verde è quello archeologico, è lungo circa 5 km e, dalla Cittadella Maccari vicino la spiaggia di San Lorenzo, vi condurrà alla Cittadella, alla Trigona e alle Necropoli bizantine prima di raggiungere la Tonnara di Vendicari.



Se non avete molti giorni a disposizione e non volete avventurarvi troppo vi consigliamo di arrivare alla riserva di Vendicari parcheggiando l'auto al parcheggio Marianelli e da li affrontando una camminata di circa 15 minuti si arriva alla spiaggia naturista di Marianelli.

Da qui è possibile rilassarsi prendendo il sole o facendo un bagno in una delle spiagge più belle della Sicilia oppure proseguire a piedi per arrivare alla spiaggia di Cala Mosche passando per un percorso su delle dune costiere (durata all'incirca di 20 minuti).

Al ritorno, prima di riprendere l'auto vi consigliamo un aperitivo all'agriturismo Marianelli.

Post recenti

Mostra tutti

Noto, la magnifica città Barocca

Se siete dalle parti di Siracusa, non potete perdervi un viaggio a Noto, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Il territorio che circonda Noto...

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page